SAPI RIGENERA L’AMBIENTE E L’ECONOMIA CIRCOLARE

SAPI RIGENERA L’AMBIENTE E L’ECONOMIA CIRCOLARE

Uno studio sull’impatto ambientale durante l’intero Ciclo di Vita (LCA) delle cartucce rigenerate Calligraphy by Sapi, condotto da Lca Lab, uno Spin Off di Enea, in collaborazione con l’Università di Modena e Reggio Emilia, ha rivelato che l’indicatore globale di danno ambientale di una cartuccia Sapi è pari a -84% rispetto a quello di una cartuccia originale.

Una LCA curata da SCF International dedicata al confronto tra il ciclo di vita di una stampante nuova e una rigenerata dimostra come la rigenerazione abbia un impatto minore rispetto al ciclo tradizionale di acquisto di una nuova stampante, nonostante i benefici legati al recupero dei materiali che la compongono dopo il primo utilizzo e l’avvio a fine vita. L’impatto del ciclo di vita tradizionale è circa 1/5 di quello della stampante nuova.

In virtù di questi risultati il Gruppo ha ritenuto necessario estendere la certificazione dell’impatto ambientale a tutti i propri prodotti attraverso l’EPD (Environmental Product Declaration).



Iscriviti alla newsletter! Ricevi subito uno sconto del 10% sul nostro e-commerce e aggiornamenti sul mondo stampa e ambiente!