Dicono di noi

Vi proponiamo una raccolta di articoli dedicati a Sapi, ai suoi prodotti e al settore in cui opera.
Siamo fieri e soddisfatti di poter apparire su queste testate e ringraziamo per l’attenzione rivolta al nostro lavoro.

SAPI E' TRA LE 100 AZIENDE SOSTENIBILI IN ITALIA DEL TERZO SUSTAINABILITY AWARD PROMOSSO DA KON GROUP

Si è tenuta in data 11 ottobre 2023 la Cerimonia di premiazione della terza edizione del Premio Sustainability Award, promosso da Kon Group ed Elite con la partecipazione di prestigiosi Partners.
Sapi è nella Top 100 aziende italiane eccellenti che si sono
distinte per la sostenibilità.

SAPI'S 30 YEAR JOURNEY TOWARDS ENVIRONMENTAL EXCELLENCE

Sapi started production in September 1993 and since then it has always evolved and improved over the years. With a constant commitment to research and a careful eye on the evolution of technologies, the company has not only distinguished itself from others due to its quality, but also managed over the years to reach the upper steps of the market..

ITALIAN TONER REMANUFACTURER SAPI SRL CELEBRATES 30 YEARS IN BUSINESS

Sapi started production in September 1993 and since then it has always evolved and improved over the years. With a constant commitment to research and a careful eye on the evolution of technologies, the company has not only distinguished itself from others due to its quality, but also managed over the years to reach the upper steps of the market.

GIORNATA MONDIALE DEL RICICLO: UN RISPARMIO CHE SALVA L'AMBIENTE

Riciclare è parte fondamentale dell’economia circolare e può far risparmiare oltre 700 milioni di tonnellate di emissioni di CO2 all’anno

SAPI: ANCORA TROPPE BARRIERE AL RICICLO DEI DISPOSITIVI DI STAMPA DIGITALE

In occasione della sesta edizione della Giornata Mondiale del Riciclo, l’azienda italiana conferma l’importanza che riciclare fa bene all’ambiente e alle persone.

LA SOSTENIBILITA' E' IL MOTORE DEL GRUPPO SAPI

Il 18 marzo si celebra la sesta edizione della Giornata Mondiale del Riciclo e il Gruppo SAPI, azienda italiana specializzata nella rigenerazione di cartucce toner esauste per stampanti laser e copiatori digitali, ricondizionamento di periferiche di stampa, conferma l’importanza che riciclare fa bene all’ambiente e alle persone.

RICICLARE FA BENE ALL'AMBIENTE E ALLE PERSONE. SAPI LO FA ORMAI DA 30 ANNI

“Già da trenta anni – dichiara Franco Ferreri, Amministratore Unico di SAPI – la nostra azienda si impegna per trovare soluzioni che tutelino l’ambiente. È inutile parlare di cambiamento climatico se non si incentivano lebuone pratiche quotidiane che ognuno di noi può mettere in atto per impattare di meno e contribuire a lasciare un mondo migliore alle generazioni future.”

RICICLARE E' PARTE FONDAMENTALE DELL'ECONOMIA CIRCOLARE

Riciclare è parte fondamentale dell’economia circolare e può far risparmiare oltre 700 milioni di tonnellate di emissioni di CO2 all’anno. La Giornata mondiale del riciclo è stata istituita per riconoscere e celebrare l’importanza del riciclo nel preservare le preziose risorse primarie e garantire il futuro del pianeta.

SAPI INCENTIVA LE AZIONI VIRTUOSE AL RICICLO DELLA STAMPA DIGITALE

In occasione della sesta edizione della Giornata Mondiale del Riciclo che si celebra il prossimo 18 marzo, il Gruppo SAPI, azienda italiana specializzata nella rigenerazione di cartucce toner esauste per stampanti laser e copiatori digitali, ricondizionamento di periferiche di stampa, conferma l’importanza che riciclare fa bene all’ambiente e alle persone. SAPI lo fa ormai da 30 anni.

SAPI E' STATA SCELTA DA UNIPOL PER IL PRINTING SOSTENIBILE

Sapi è stata scelta da unipol, uno dei principali gruppi assicurativi in Europa e leader in Italia nel Ramo Danni, e dalle sue agenzie per adottare un approccio green e sostenibile, al fine di fare la differenza mettendo in atto azioni di economia circolare volte a segnare un primo traguardo per le generazioni future.

IL PRINTING SOSTENIBILE DI SAPI PER UNIPOL

Impegnata nella salvaguardia dell’ambiente, Unipol e le sue agenzie hanno scelto il printing rigenerato e circolare si Sapi. Oggi più che mai siamo chiamati come singoli o imprese ad agire con il vincolo di non creare danno alla salute e al Pianeta.

LA SAPI HA APERTO LE PORTE AGLI STUDENTI

L’iniziativa, promossa ogni anno dal gruppo Piccola Impresa di Confindustria Alto Milanese e giunta alla sua tredicesima edizione. Gli alunni della scuola media Franco Tosi di Legnano hanno partecipato il 21 novembre, all’open day delle Pmi all’azienda Sapi.

SCUOLA MEDIA TOSI DI LEGNANO IN VISITA ALLA SAPI PER IL PMI DAY 2022

Sapi, azienda familiare italiana che dal 1993 rigenera cartucce toner per la stampa laser e stampanti e copiatrici digitali, ha ospitato il 21 novembre gli alunni della classe terza della scuola media Franco Tosi di Legnano (MI), in occasione del PMI DAY 2022.

GIORNATA CONTRO L'INCENERIMENTO RIFIUTI: IL MODELLO VIRTUOSO DI SAPI

 Se è vero che oggi i rifiuti sono tanti, troppi, in Italia c’è un’azienda familiare all’avanguardia che li valorizza invece di incenerirli o lasciarli in discarica. Sapi di San Vittore Olona, in provincia di Milano, attiva nel settore del printing sostenibile, si occupa di dare nuova vita a prodotti esausti, conferendogli una qualità in linea con quella degli originali, per poi rimetterli sul mercato. 

SAPI, LA VIA ITALIANA ALLA VALORIZZAZIONE DEI RIFIUTI

Sapi, nel settore del printing, è un virtuoso caso italiano che si posiziona tra i leader del printing rigenerato e circolare. Dal 1993 rigenera cartucce toner per la stampa laser, stampanti e copiatrici digitali, contribuisce attivamente a promuovere la circolarità. L’azienda, infatti, ha un modello di business basato sulla rigenerazione.

SAPI: CASE STUDY DI ECONOMIA CIRCOLARE MADE IN ITALY

Come prima tappa del nostro ciclo di approfondimenti e interviste dedicate al tema del proficuo rapporto tra le imprese e l’economia circolare siamo felici di proporre questa intervista che abbiamo realizzato con SAPI, azienda lombarda leader nel settore della rigenerazione delle cartucce e dell’hardware necessari per stampare.

SAPI, DNA SOSTENIBILE

Sapi è una delle aziende italiane “first mover” sul tema della sostenibilità e green economy, nel settore del printing. Kon – Business and Financial Advisor – ha intervistato Franco Ferreri, imprenditore e fondatore della Sapi, e Chiara Ferreri, seconda generazione imprenditoriale e responsabile marketing della Società.

Ecco l’Italia del riciclo: prima in Europa. Ma in casa siamo un Paese diviso in due

Riciclare? Un gioco da bambini e degno di essere portato in scena. Per rendersene conto, basterebbe andare a vedere, venerdì 18 marzo, ciò che hanno preparato al teatro Martinitt, a Milano, nel quartiere Lambrate, zona storica della città.

Sapi, rigenerati in 10 anni 2 mln di prodotti per stampa digitale

Riutilizzare materiali destinati ad essere dismessi vuol dire da una parte ridurre i quantitativi di rifiuti da smaltire, dall’altra contribuire a proteggere le risorse naturali che abbiamo a disposizione.

Il ruolo di Sapi nel processo di riduzione del quantitativo dei rifiuti

“Fin dalla nascita della nostra azienda, abbiamo scelto di ricoprire un ruolo decisivo nel processo di riduzione del quantitativo dei rifiuti, il cui numero risulta in costante aumento…”

Sapi - 2 mln di prodotti per stampa digitale rigenerati in 10 anni

Seppur piccolo, il contributo di Sapi svolge un ruolo importante nella complessa filiera produttiva, e deve essere sostenuto da una scelta etica e responsabile del consumatore, non solo nella Giornata Mondiale del Riciclo, ma tutti i giorni.

Sapi - Sostenibilità nel settore della stampa digitale

Fin dalla nascita della nostra azienda, abbiamo scelto di ricoprire un ruolo decisivo nel processo di riduzione del quantitativo dei rifiuti, il cui numero risulta in costante aumento. Riutilizzare materiali destinati ad essere dismessi vuol dire da una parte ridurre i quantitativi di rifiuti da smaltire, dall’altra contribuire a proteggere le risorse naturali che abbiamo a disposizione.

Sapi fa il punto sul suo impegno in tema di economia circolare

Un modello di economia circolare applicato al settore della stampa digitale che in dieci anni, dal 2012, ha fatto in modo che più di 2 milioni di prodotti, tra cartucce, drum, stampanti e unità di fusione, non diventassero rifiuti destinati all’incenerimento, ma prodotti riciclati e destinati a nuovo utilizzo.

Sapi, un modello di economia circolare applicato al settore della stampa digitale

Sapi, azienda italiana che dal 1993 rigenera cartucce toner per la stampa laser e stampanti e copiatrici digitali ri-producendo i consumabili esausti e le macchine che altrimenti sarebbero avviati allo smaltimento, fa il punto sul suo impegno in tema di economia circolare. 

Sapi, in 10 anni rigenerati 2 mln di prodotti per stampa digitale

In occasione della Giornata Mondiale del Riciclo (18 marzo), Sapi, azienda italiana che dal 1993 rigenera cartucce toner per la stampa laser e stampanti e copiatrici digitali ri-producendo i consumabili esausti e le macchine che altrimenti sarebbero avviati allo smaltimento, fa il punto sul suo impegno in tema di economia circolare.

Le prime 101 aziende eroiche che hanno già cambiato tutto

L’elenco completo, diviso per regione, dei GreenHeroes, l’iniziativa ideata da Alessandro Gassmann e Annalisa Corrado e lanciata con il supporto scientifico di Kyoto Club: persone e aziende, tra cui Sapi,  che ogni giorno, in ogni settore, compiono scelte innovative per migliorare l’ambiente in cui viviamo

Riciclo, ecco perché conviene

Sono tantissimi gli oggetti che si possono recuperare, sia composti e sia negli elementi base. In questo modo il risparmio in termini economici e ambientali è altissimo. Sapi ne è un esempio. Su una stima di 900 mila macchine vendute, il 15% è composto da prodotti alternativi di cui 400 mila sono articoli rigenerati. 

Giornata mondiale del riciclo: le iniziative italiane

Il 18 marzo si celebra la giornata mondiale del riciclo, il Global recycling Day, iniziativa nata nel 2018 per volontà della Global recycling foundation, fondazione di natura privata nata lo stesso anno per stimolare l’educazione e la consapevolezza sul riciclo.

Giornata del riciclo, attività in cui siamo, quasi, campioni

A parlare di riciclo di cartucce toner per la stampa laser e stampanti e copiatrici digitali è l’italiana Sapi che ri-produce i consumabili esausti che altrimenti sarebbero avviati allo smaltimento.

Intervista a Sara ferreri - RDS | 100% Made in Italy

Siamo stati ospiti – per il tramite della nostra Key Account manager Sara Ferreri – con la nostra storia e i nostri prodotti, del programma radiofonico di RDS quali protagonisti del Made in Italy e rappresentanti di un modello alternativo di consumo.

Chi si dà un toner fa sempre bene

Anche Sapi viene raccontata nel nuovo libro di Alessandro Gassmann, in cui racconta le storie degli imprenditori “verdi”, uomini e donne che dimostrano come sia possibile creare valore e lavoro anche prendendosi cura del posto in cui si vive. Puoi leggere la storia di Sapi a pag. 260.

Stampanti e cartucce rigenerate: il modello circolare di Sapi per la stampa digitale

Non ci si chiede mai che fine facciano. Solitamente relegate negli angoli dei grandi uffici di banche e assicurazioni, stampanti e cartucce hanno una vita troppo breve che spesso si conclude in un centro di smaltimento rifiuti.

Il passaggio generazionale è sereno se ci credi..."

“Il passaggio generazionale e’ sereno se ci credi, se lavori molto e ti poni con umilta’. Questo e’ cio’ che abbiamo sempre cercato di fare”. Sara, Davide, Federico e Chiara Ferreri ci raccontano, dal loro punto di vista, la seconda generazione del Gruppo Sapi.

Il futuro circolare di toner e stampanti che parla italiano

Al centro ci sono toner e stampanti rigenerati di qualità. Intorno, l’applicazione dell’economia circolare, il diritto al riuso e alla riparazione sancito in Europa per allungare la vita dei prodotti, la creazione di una filiera di recupero per differenziare e rigenerare materia eliminando la produzione di rifiuti e sprechi.

Dall’economia "green" il rilancio di un’azienda

L’economia circolare è tra i punti chiave dell’Agenda 2030. Il Giorno racconta come Sapi fa affari e taglia i rifiuti producendo cartucce e stampanti rigenerate. Solo nel 2019 sono stati salvati dalle discariche 675 autotreni carichi di scarti inquinanti.

Sapi, uno sguardo al futuro

“Quale impresa”, rivista dei Giovani imprenditori di Confindustria, nel numero di agosto, dedica qualche pagina per parlare del Gruppo Sapi soffermandosi sull’importanza della cultura del riuso e dell’economia circolare.

Nuova professione per stampanti

Grazie a Sapi srl, noto gruppo industriale da sempre impegnato nell’attuazione di pratiche sostenibili e favorevoli all’economia circolare, si afferma in Italia una nuova professione: il produttore di cartucce rigenerate e rigeneratore di stampanti usate.

Sapi: si afferma la figura del riparatore di cartucce rigenerate

Grazie a Sapi, gruppo industriale da sempre impegnato nell’attuazione di pratiche sostenibili e favorevoli all’economia circolare, si afferma in Italia una nuova professione: il produttore di cartucce rigenerate e rigeneratore di stampanti usate.

Nuova intervista a Sara Ferreri, Key Account Director di Sapi Service Srl

Nonsoloambiente.it, nei suoi #SustainableTalks, racconta di Sapi parlando di informatica per la tutela dell’ambiente, economia circolare e rigenerazione. Ne parla con Sara Ferrreri, Key Account Director di Sapi service Srl.

Sapi: un’azienda rigeneratrice

È possibile applicare un modello sostenibile e green anche al mondo delle stampanti e delle fotocopiatrici? La riposta è sì e lo testimonia Sapi, un’azienda completamente made in Italy, che si occupa di rigenerare cartucce toner per stampanti laser e copiatrici digitali, oltre che stampanti e copiatrici.

Circular economy e industria 4.0: come cambiano prodotti e processi

La circular economy contrappone al modello lineare di produzione e consumo un modello ciclico, basato su riduzione, riutilizzo, riciclo e recupero. In Italia tra gli esempi di circular economy troviamo Verallia, che ha stretto una collaborazione con Sapi per ridare vita ai prodotti per la stampa esausti. (22 giugno)

Nuova vita per stampanti e fotocopiatrici

Un modello virtuoso di economia circolare: il Gruppo Sapi da quasi trent’anni è impegnato nella rigenerazione di toner, stampanti e fotocopiatrici. Oggi è tra i primi cinque produttori in Europa. “Diamo nuova vita a prodotti esausti – spiega l’amministratore Franco Ferreri – garantendo qualità equivalente al nuovo a prezzi contenuti e con basso impatto ambientale”. (21 maggo)

Verallia adotta il printing rigenerato e sostenibile grazie a Sapi

L’economia circolare è penetrata ormai all’interno di ogni logica aziendale, e non solo. Lo sa bene Verallia, che  fonda la sua strategia d’impresa su valori come la salubrità e il riciclo, nella ferma convinzione che sostenibilità e innovazione siano punti cardine per lo sviluppo della società. (14 maggio)

Piccole grandi scelte alternative ed ecosostenibili

Genera sceglie da sempre i suoi fornitori anche nell’ottica del perseguire il suo progetto legato alla sostenibilità, attento alla salvaguardia dell’ambiente e alle persone che lo abitano. Sei anni fa ha scelto noi, optando per una soluzione innovativa lato printing, per i nostri prodotti – stampanti, fotocopiatrici e cartucce toner – rigenerati. (20 aprile)

Sapi modello italiano di ethical printing

Etica, sostenibilità, economia circolare, innovazione sono le parole chiave di Sapi. Dal suo impegno nascono le cartucce toner rigenerate, fabbricate negli stabilimenti aziendali di San Vittore Olona, con il minimo impatto ambientale. (11 marzo)

Abbatte la CO2 la nuova vita di cartucce e device rigenerati dall’economia circolare

Rigenerare e ricondizionare. Due infiniti presenti con valenza di futuro da declinare al tempo dell’economia circolare. Perché un semplice gesto del momento (ma reiterato) può servire per il bene del Pianeta.

Rigenerato Sapi: qualità e attenzione a salute e ambiente

Stampanti e copiatori ricondizionati da Sapi sono una scelta vincente, che dimostra quanto “rigenerato” possa essere un sinonimo di qualità e, soprattutto, un’alternativa eticamente corretta nel rispetto della salute e dell’ambiente.

Sapi diventa un modello di sostenibilità

Prosegue il lavoro di Sapi a favore di ambiente, innovazione e imprese, producendo cartucce toner rigenerate, stampanti e copiatori ricondizionati. L’ultima collaborazione stretta è con il Gruppo Marcegaglia che, grazie alle cartucce Sapi, ha ridotto le emissioni di anidride carbonica.

Sapi: cartucce rigenerate e meno CO2

Cartucce rigenerate con riduzione delle emissioni di anidride carbonica: un modello italiano di sostenibilità ed economia circolare nel settore printing digitale.

Sapi, un modello italiano di sostenibilità

L’azienda lombarda ha ampliato col tempo la sua produzione, allargandola a stampanti e copiatori ricondizionati. Una scelta vincente, che dimostra quanto “rigenerato” possa essere un sinonimo di qualità e, soprattutto, un’alternativa eticamente corretta nel rispetto della salute e dell’ambiente.

Rigenerato conviene: Sapi nuovo modello italiano di sostenibilità ed economia circolare

Sapi Srl lancia il suo Manifesto di sostenibilità e prosegue il lavoro a favore di ambiente, innovazione e imprese, producendo cartucce toner rigenerate, stampanti e copiatori ricondizionati.

Scopriamo con Sapi perchè il rigenerato conviene

Etica, sostenibilità, economia circolare, innovazione. Sono le parole chiave di Sapi, che dal 1993 si occupa di dare nuova vita a prodotti esausti, conferendogli una qualità in linea con quelli originali e rimettendoli sul mercato.

Study: Remanufactured printers good for environment

An LCA study commissioned by SAPI Srl compared the environmental impact of the life cycle of a new printer and that of a refurbished printer.

Partnership Sapi-Gruppo Marcegaglia per le cartucce da stampa

Il Gruppo Sapi stringe una partnership con Gruppo Marcegaglia per migliorare l’efficienza delle stampanti aziendali e riduce di circa 500.000 kg le emissioni dei consumabili da stampa.

Marcegaglia riduce le emissioni con le cartucce rigenerate

Perseguire l’economia circolare per un’azienda si può tradurre in risultati economici significativi? Una risposta netta e incoraggiante arriva dal Gruppo Marcegaglia che ha sottoscritto un accordo con Sapi Service srl per l’assistenza tecnica e la fornitura di cartucce rigenerate per il proprio parco stampanti aziendale.

Intervista a Sara Ferreri - Key Account Director di Sapi Srl

Sapi è un esempio virtuoso di economia circolare in Italia, che ha un unico obiettivo: fare la differenza. Negli anni il Gruppo è cresciuto arrivando ad offrire oggi un vero e proprio modello di Economia circolare applicato al settore della stampa digitale.

Con Sapi Service il Gruppo Marcegaglia migliora l’efficienza ambientale ed economica della stampa aziendale

Un esempio concreto di economia circolare applicata alla stampa viene dall’esperienza del Gruppo Marcegaglia che dal 2020 si è affidata a Sapi Service Srl per l’assistenza delle stampanti e la fornitura di cartucce rigenerate.

Gruppo SAPI: un baluardo italiano di Economia Circolare

Comunità Circolare inaugura, parlando noi, la sua rubrica di interviste alla scoperta di aziende italiane che si distinguono sul mercato per il loro impegno e capacità nel produrre, trasformare e rigenerare potenziali rifiuti in un prodotto di alto livello, made in Italy e completamente sostenibile.

Stampante nuova o ricondizionata?

Uno studio comparativo condotto per conto di SAPI ha messo a confronto il ciclo di vita di una stampante nuova e una ricondizionata. A parità di vita utile e di prestazioni di stampa, l’impatto sull’ambiente della periferica ricondizionata è risultato 1/5 di quella nuova.

Stampa circolare: come Sapi rigenera stampanti e toner

Ogni anno, solo in Italia, si stampano in ufficio o a casa 80 miliardi di pagine. Circa 30 milioni di cartucce a getto d’inchiostro e 10 milioni di toner immancabilmente finiscono poi in discarica.

Le stampanti ricondizionate fanno bene all’ambiente e sono vantaggiose

Le stampanti ricondizionate rappresentano una valida alternativa dal punto di vista ambientale ed economico, rispetto all’acquisto di stampanti nuove.

Stampare circolare: cosi Sapi rigenera toner e stampanti

Non buttate quel toner! Anche le cartucce esauste delle stampanti meritano una seconda vita e in Italia, da quasi trent’anni, c’è un’azienda che si occupa di dargliela, oggi riconosciuta come un’eccellenza a livello mondiale.

Come ti rimetto a nuovo stampanti e cartucce

In poco meno di 30 anni l’azienda lombarda si è trasformata da semplice start-up a produttrice riconosciuta tra i primi 5 del settore in Europa. “Chi compra rigenerato deve avere la percezione di avere tra le mani un prodotto nuovo e non una cosa usata rimessa a punto”.

Sapi certificata Remade in Italy

ReMade in Italy valorizza e contabilizza il risparmio di emissioni di CO2 nell’atmosfera e l’efficienza energetica legati al recupero della materia grazie alle operazioni di rigenerazione e riciclo, a cui accompagna anche il riconoscimento del made in Italy come valore aggiunto in termini di creatività, saper fare e legame con il territorio.

Remade in Italy, anche Sapi ottiene la certificazione

Da alcuni anni l’Italia si è allineata alle direttive comunitarie introducendo lo strumento del Green Public Procurement sulle forniture alla Pubblica Amministrazione quale stimolo alla transizione dell’economia verso l’innovazione dei processi e dei prodotti.

SAPI ottiene la certificazione Remade in Italy

Remade ha conferito a SAPI la prestigiosa certificazione Remade in Italy, che attesta la conformità delle cartucce toner rigenerate ai Cam (Criteri Minimi Ambientali).

Le cartucce toner rigenerate SAPI ottengono la certificazione Remade in Italy

La certificazione Remade in Italy attesta la conformità delle cartucce toner SAPI rigenerate ai Criteri Minimi Ambientali (CAM) richiesti dalla normativa vigente in materia di Acquisti Pubblici Verdi (Green Public Procurement – GPP).

Sapi, un esempio virtuoso di economia circolare

Conosciamo l’impatto ambientale legato allo smaltimento delle cartucce toner e inkjet per la stampa? Sappiamo che le dimensioni del mercato sono gigantesche.

Sapi ottiene la certificazione Remade in Italy per le sue cartucce toner rigenerate SAPI

SAPI S.r.l ha ottenuto da Remade, ente di certificazione accreditato a norma del Regolamento CE 765/2008, la certificazione Remade in Italy® attestante la conformità delle proprie cartucce toner rigenerate.

Sapi. Un modello di economia circolare nel settore della stampa digitale

Ogni anno in Italia circa 30 milioni di cartucce a getto d’inchiostro e dieci milioni di cartucce toner finiscono nelle discariche. Obiettivo è creare lavoro e ricchezza rigenerandole.

La cultura del riuso produce innovazione e crea occupazione

SAPI, gruppo industriale italiano specializzato in cartucce toner rigenerate, stampanti e fotocopiatrici ricondizionate, assistenza e consulenza tecnica, inaugura il suo blog con la pubblicazione del suo Manifesto.

Cultura del riuso e sostenibilità, anche nel settore delle stampanti e consumabili

Un argomento delicato quello del riuso quando lo si cala nel settore dei consumabili per le stampanti – cartucce e toner – perchè gran parte dei ricavi arrivano dai ricambi originali.

SAPI Rigenera e il “manifesto” di sostenibilità

Grazie al Manifesto, SAPI vuole raccontare in dieci punti il proprio percorso di crescita da start-up a produttore riconosciuto tra i primi 5 del settore in Europa e tra i primi 10 a livello globale, a partire dalla cultura del recupero e della rigenerazione diventata opportunità d’impresa e di lavoro.

Sapi punta sul far crescere la cultura del riuso

SAPI Rigenera è il Manifesto dedicato a sostenibilità, economia circolare e innovazione, ricerca e sviluppo nel settore della stampa digitale.

Il Gruppo SAPI lancia il suo blog con il Manifesto della sostenibilità

SAPI, gruppo industriale italiano specializzato in cartucce toner rigenerate, stampanti e fotocopiatrici ricondizionate, assistenza e consulenza tecnica, inaugura il suo blog.

Perchè ricondizionare le cartucce toner spiegato dal Gruppo Sapi

Lo sapete che oltre l’80% dei rifiuti prodotti nel nostro Paese è composto da rifiuti speciali, pericolosi e non? Tra i rifiuti speciali troviamo anche le cartucce toner.

Congratulation To Italy's Sapi Srl For Recycling Toner The Past 25 Yrs

With a constant commitment to research and a careful eye on the evolution of technologies, the company has not only distinguished itself from others due to its quality, but also managed over the years to reach the upper steps of the market.

Sapi: la Qualità nella rifabbricazione di cartucce!

La crisi economica mondiale ha toccato ormai tutti i settori commerciali cambiando le abitudini del consumatore, che, molto più oculato nelle spese, confronta le offerte di mercato e valuta con molta più attenzione il rapporto qualità-prezzo.

Italy’s Sapi Srl Celebrates 20 Years Of Recycling Toner Cartridges

Sapi started production in September 1993 and since then it has always evolved and improved over the years.

A S. Vittore Olona, la vecchia Milano rivissuta nello spettacolo "Tramsfert"

Per l’occasione, unica e irripetibile, la “Sapi”, azienda leader in Italia nella produzione di cartucce laser da stampa ricostruite, si è trasformata in un teatro.

Iscriviti alla newsletter! Ricevi subito uno sconto del 10% sul nostro e-commerce e aggiornamenti sul mondo stampa e ambiente!